Vasche per protezione superfici in acciaio con liquidi protettivi antiossidanti antiruggine.
Moduli aggiuntivi dopo il risciacquo per la protezione di ghisa e acciai ossidabili.
In molti impieghi delle lavatrici ad ultrasuoni è necessario proteggere i pezzi di precisione in acciaio dopo il ciclo di lavaggio. Il sistema impiantistico prevede moduli con vasca che possono lavorare a temperatura ambiente o con riscaldamento automatico, costruiti per proteggere materiali in acciaio, in ferro, in ghisa, dopo il trattamento di pulizia con detergente, acqua e ultrasuoni.
La vasche modulari per la protezione dei metalli con liquido antiossido, inibitore di corrosione a caldo modello Digital PC, e le vasche con dewatering protettivo a temperatura ambiente Digital PD, hanno telaio autonomo in acciaio e vasca interna con le stesse dimensioni del rispettivo modello e serie di lavatrice a ultrasuoni.
Le dimensioni sono rispettivamente:
- da 2 a 200 litri per i modelli Digital Pulsatron
- da 10 a 350 litri per la serie Ac per la media produzione industriale
- da 70 a 2.000 litri per i modelli VS INDUSTRIA.
I cicli di lavaggio acquoso su metalli che si possono ossidare e sono causa di insorgenza di ruggine, si possono completare con la protezione.
Le nostre vasche PD funzionano con dewatering con protettivi base solvente come anche con speciali detergenti che abbiamo formulato recentemente. Il sistema dewatering elimina le gocce d'acqua, l'umidità le macchie di calcare. I nostri prodotti di protezione hanno azione brillantante e si asciugano velocemente senza rilasciare aloni e film protettivi.
I prodotti V5 e V5-801 proteggono le superfici in pochi secondi, sono consigliati per acciai C40, per la protezione stampi e per salvaguardare componenti in ghisa di radiatori, pezzi per oleodinamica, lavorazioni di superfici in ferro non cromate.
Il dewatering a biosolvente V5 protegge per 6 mesi mentre il dewatering detergente V5-801 ha una una durata di protezione tra i 30 e i 60 giorni.
Le vasche per il dewatering V5 non hanno riscaldamento ne consumi, e il prodotto si usa al 90% con aggiunta d'acqua, si formano cosi due livelli per differente gravità e le gocce di acqua cadranno sul fondo per maggiore specifico rispetto al liquido dewatering.
Le vasche di protezione con detergente V5-801 possono avere riscaldamento, il prodotto in questo caso può essere diluito in acqua dal 10 al 50% e portato a temperature tra i 30 e i 65°C.
Immediata protezione per semplice immersione, azione passivante, eliminazione dell'acqua, sono i vantaggi dei moduli vasca nel trattamento di pezzi in ferro e in acciaio ossidabile. Il protettivo si consuma lentamente sui pezzi protetti e si asciuga in qualche minuto, il livello in vasca è da rabboccare ma non da smaltire, abbassando costi di eventuale smaltimento dell'intero sistema di lavaggio di un impianto.
Vasche di protezione antiossidante con liquido inibitore di corrosione a caldo.
Oltre alla protezione a dewatering, un altro metodo che proponiamo è la protezione con detergente inibitore di corrosione.
L'inibizione protettiva a caldo è con acqua e detergente V3, con dosi di prodotto da scegliere in base alle esigenze.
La protezione ad inbitore è consigliata su acciaio, in fonderia, su grandi stampi per la pressofusione, stampi con colata a gravità, stampi e casse anima per la colata di acciai speciali.
Il prodotto V3 è in polvere ma per quantitativi minimo di 200 kg. possiamo fornirlo in versione liquida V3-LIQUID per immediato uso in acqua senza miscelazione manuale o con gli ultrasuoni.
Le vasche con inibitore sono con riscaldamento e senza ultrasuoni. In alcune applicazioni si installano anche gli ultrasuoni per proteggere in profondità superfici particolarmente porose o nascoste che richiedono troppo tempo nelal semplice immersione a caldo.
La protezione a inibitore di corrosione è più efficace con temperature intorno ai 40 - 65 gradi ma in alcuni settori può essere realizzata anche a temperatura ambiente. I nostri prodotti sono progettati con formule ad alta resa protezionale, sono ecologici e non rilasciano vapori nocivi.
Le dimensioni dei moduli e delle vasche per la protezione metalli.
La vasca di protezione è costruita interamente in acciaio inox secondo i nostri standard di costruzione, ha le stesse dimensioni degli altri moduli dell'impianto.
Nella foto possiamo vedere come sono installati in linea, perfettamente inglobati nell'impianto di lavaggio..
Per la serie DIGITAL il modulo di protezione ha vasca interna da 2 a 200 litri.
Per i modelli di vasca industriale AC esse sono costruite sino a 350 litri, con volume da 56, 80, 100, 150, 220, 250 e 350 litri di capacità.
Per il grande lavaggio le vasche VS di protezione per stampi e grande meccanica industria sono costruite da 70 a 2000 litri e in versioni su richiesta sino a 20.000 litri, con le taglie standard di 70 - 150 - 350 - 700 - 1.000 e 2000 litri interni.
Per la gamma di macchine AC e VS costruiamo vasche di protezione che hanno speciali barriere di soffiaggio aria per asciugare in modo accelerato stampi, motori, turbine con forme geometriche difficili.
I nostri stadi di protezione dei pezzi con sistema dewatering e con sistema a inibitore di corrosione, sono funzionanti presso industrie che producono componenti di alta precisione per l'industria dell'automobile, elettronica, automazione macchine, stampaggio di componenti in ogni tipo. Ogni modulo con vasca di protezione è collaudato secondo le norme CE con garanzia e assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale.
Interpellateci per le vostre esigenze di lavaggio e protezione metalli, i nostri specialisti sapranno come consigliarvi sulle migliori soluzioni tecnologiche di protezione e lavaggio professionale.