logo

Prodotti e attrezzature per il lavaggio a ultrasuoni.

Lavatrici automatiche Digital Pulsatron da 2 a 200 litri.

Lavatrici per laboratorio e industria

Le lavatrici della serie Digital Pulsatron sono quanto di più avanzato e moderno si possa chiedere a una macchina di lavaggio professionale.

Dotate di multifrequenza, riscaldamento automatico, tecnologie di insonorizzazione all'avanguardia, sono disponbili in vari modelli e capacità in grado di soddisfare le esigenze del laboratorio artigianale, dell'officina e dell'industria.

Equipaggiate con valvole di carico e scarico manuale o automatico, le vasche digitali possono essere richieste con i moduli aggiuntivi per svolgere cicli di lavaggio complesso.

Elevate prestazioni, robustezza, semplicità di utilizzo fanno delle lavatrici Digital Pulsatron, una gamma di prodotti adatti a tutte le esigenze:


Lavatrici DIGIT per uso medicale e per oreficeria.

Vasche a ultrasuoni serie DigitLa serie di vasche elettroniche DIGIT, composta da alcune decine di modelli di diversa capacità tra i 2 e i 130 litri è una valida soluzione per lavare e disinfettare prima della sterilizzazione in autoclave e successiva imbustatura dei ferri sotto vuoto.

In ambiente medico e dentistico le vasche DIGIT sono molto utili per eliminare residui di cemento su capsule in ceramica e oro resina, eliminare grumi di sangue su bisturi, curette, pinzette, e per eliminare il gesso sui porta impronta. Per applicativi in chirurgia, laboratori di oreficeria e pietre preziose, negosi di gioielleria, esse sono un'alternativa ai corrispettivi modelli Digital Pulsatron.

I pulitori ultrasuoni Digit si sono dimostrati strumenti validi per lavaggi in laboratori di ricerca genetica, case farmaceutiche, laboratori scientifici ed enti di fisica atomica, energia nucleare, controllo ecologico e ambientale. Essi sono indispensabili per lavare prima della sterilizzazione in autoclave e successiva imbustatura sterile sottovuoto dei ferri di chirurgia. Alcuni modelli sono disponibili con doppia frequenza istantanea.

Lavatrici AC da 6 a 350 litri, per il lavaggio nella media produzione industriale.

Lavaggio veloce e rapido con le vasche AcLe lavatrici ad ultrasuoni, gli impianti modulari e le vasche da incasso a banco della versione AC, sono adoperati nelle industrie per esigenze specifiche per quanto riguarda le dimensioni su misura e le maggiori capacità di carico di pezzi da lavare sino a 350 litri.

Nata come linea primaria è oggi una linea personalizzata, dotata di generatori piezo o magneto di tipo analogico digitali o interamente digitali di estrema robustezza, adatti a impianti di lavaggio industriali per la meccanica e i reparti di stampaggio, per le produzioni di componenti di media grandezza.

Impianti di lavaggio VS INDUSTRIA per la grande produzione industriale.

Impianti e vasche industriali a ultrasuoniGli impianti e le lavatrici modello VS comprendono macchine con vasche di capienza compresa tra i 70 e i 2.000 litri. Versioni maggiori sono fabbricate per lavaggi di componentistica di più grande peso e volume, con capacità anche di 20.000 litri per singolo modulo vasca.

Le lavatrici ad ultrasuoni VS sono equipaggiate con generatori digitali e trasduttori di tipo industriale con potenze adatte al lavaggio di grandi superfici meccaniche del peso di quintali sino a varie tonnellate.

Le applicazioni principali sono nel lavaggio e trattamento di stampi della fonderia in pressofusione e di grandi stampi per materiali termoplastici del settore automobile, moto, arredamento casa. Altre applicazioni sono per il lavaggio di tubi, turbine, parti di grandi motori di centrali elettriche e diesel, grandi valvole petrolifere, rulli anilox del settore stampa litografica, motori di navi e aerei, ruote per aerei ed elicotteri, componenti di grandi pompe idrauliche e di caldaie elettriche.

Le lavatrici ultrasonore VS possono formare impianti modulari di semplice installazione con i rispettivi moduli vasca idonei a effettuare il risciacquo, il decapaggio e la protezione antiossido come le altre serie e modelli di macchine.

I moduli vasca possono essere strutturati con accessori e lavorazioni speciali.


Impianti di lavaggio automatici e semiautomatici.

Centri di lavaggio automatizzatiGli impianti modulari a ultrasuoni sono di 3 tipi.

Impianti di lavaggio ad ultrasuoni di tipo manuale.

Impianti di lavaggio semiautomatici.

Impianti di lavaggio con traslatori e robot interamente automatici.

In un impianto a più vasche il principio fondamentale di funzionamento, dei tempi e dei cicli di lavaggio e la successione delle vasche è identico, le uniche variabili riguardano la movimentazione manuale o automatizzat dei cestelli portapezzi.

Un impianto con più fasi di trattamento diversificati è necessario nei casi di trattamenti maggiormente complessi rispetto al solo lavaggio, adatti e ottimali per compiere trattamenti specifici su determinati tipi di componenti e articoli tecnici prodotti dalle industrie.

Quindi, lo scopo di un impianto completo è quello di migliorare e unificare i trattamenti completi ottimizzando tempi e qualità produttiva per componenti che richiedono più passaggi e diversi trattamenti in sequenza.

Gli impianti possono essere allestiti con differenti sistemi di traslazione e sollevamento, robot telecomandati, azionamenti elettropneumatici e oleodinamici, il nostro ufficio tecnico collabora con aziende specializzate ed è a disposizione per valutare le vostre esigenze fornendovi dettagliata consulenza e soluzioni.

Gli impianti di lavaggio automatici sono composti da una serie di moduli con vasca interna che in base al ciclo e al risultato di pulitura che si vuole ottenere sono definite per numero, dimension e tipo di trattamento ciclico programmato. Il ciclo di lavaggio inizia con il carico del cestello e termina quando il trasportatore scarica i cestelli con i pezzi nella postazione di scarico. Gli impianti sono realizzati con un'unica postazione di carico e scarico oppure con postazioni di carico e scarico indipendenti.

Agli impianti si possono aggiungere rulliere e tappeti motorizzati, pompe e filtri, fotocellule e anche rilevatori di codici a barre.

Impianti semiautomatici.

Personale specializzato e impianti speciali rotanti ROTOTRANSGli impianti di lavaggio semiautomatici sono equipaggiati di lavaggio a ultrasuoni e di appositi moduli vasca, la loro automazione è parzialmente realizzata con traslatori e sollevatori a portale con pistoni pneumatici o oleodinamici, cesto fisso o cesto con rotazione motorizzata.

Il traslatore motorizzato a comando manuale tipo Litfer e Rotolifter svolge le operazioni di salita e discesa del cesto portapezzi, lo sbattimento, il posizionamento dentro al liquido e a bordo vasca; dal bordo vasca il cesto si sposta a mano su rulli o si adotta un portale adeguato comandato da Plc che renderà automatica la traslazione in altre vasche e nella zona finale di scarico.

Le norme di sicurezza prevedono da parte del costruttore e dell'utilizzatore la massima protezione degli operai mediante barriere anti-infortunistiche equipaggiate con fotocellule, gabbie metalliche, pareti divisorie in lexan, sensori di blocco con accesso agli sportelli di carico e scarico. Protezioni che devono essere presenti perchè il solo doppio pulsante rosso di blocco della macchina non è una sufficiente garanzia.

Le vasche di sgrassaggio, risciacquo e protezione che compongono l'impianto possono essere fabbricate in molte dimensioni standard o speciali, con comandi e automazioni concordate con l'utilizzatore.

Moduli vasca per la protezione antiossido e moduli forno ventilato per l'asciugatura dopo il lavaggio.

serie digitale multifrequenzaLe vasche di protezione sono ottime per proteggere da ruggine e ossidazione, due sono i tipi di protezione base, con dewatering solvente a temperatura ambiente e con protettivo detergente a caldo e miscelato in acqua.

I forni ventilati digitali hanno una vasca interna con griglie di raccolta e ricircolo del flusso che è comandato da ventilatori ad alta velocità, la temperatura fiditale è regolabile sino a 200°C.

Il flusso è a circuito chiuso per risparmiare calore senza emetterlo all'esterno del modulo, il ciclo è temporizzabile sino a 60 minuti.

Prodotti e detergenti.

prodotti per il lavaggioProduciamo una gamma completa di detergenti concentrati per il lavaggio con ultrasuoni, la sgrassatura dei metalli, il decapaggio e la passivazione, la protezione e la finitura delle superfici tecniche, fornendo prodotti di alta qualità, sicuri ed ecologici, biodegradabili. I detergenti sono progettati per dare efficienza a tutti i trattamenti su metallo, lega, plastica e altri materiali.

Conformità di riferimento.

Certificazione e garanzia di acquisto sicuro

La produzione include apparecchi e componenti che hanno decine di certificazioni e omologazioni a garanzia delle parti elettriche, meccaniche, di tenuta idrica e funzionale.

Applicate in settori di produzione e manutenzione, le nostre macchine hanno ulteriore utilizzo positivo in settori delicati come l'alimentare, le biotecnologie, la ricerca nucleare, la difesa.

Specializzati nel produrre e fornire prodotti industriali di qualità, apparecchiature e sistemi di controllo digitali.

Una componentistica di qualità e una serie completa di apparecchiature di lavaggio per laboratorio, officina meccanica e industria.