Lavaggio a ultrasuoni per schede elettroniche e circuiti stampati.
Nel settore elettronico le lavatrici con ultrasuoni multifrequenza si sono affermate per la qualità e l'efficienza nell'eliminare con precisione i depositi di pastasalda e di resina isolante spessorata, dopo lo stampaggio, su schede di piccole, medie e grandi dimensioni.
Le paste di piombo sostituite per norme ecologiche da nuove paste di saldatura senza piombo e i flussanti adoperati nel settore produttivo dell'elettronica professionale e industriale necessitano di lavaggi uniformi e al tempo stesso rispettosi delle delicate superfici di schede e componenti.
Nel settore, i solventi sono stati defalcati come lo sono state molte altre sostanze pericolose che erano parte integrante dei materiali usati in produzione. Piombo, cromo, mercurio e cadmio devono oggi essere praticamente assenti per le regole RAEE e RHOS.
Le nuove paste saldanti risultano più impegnative e nessun lavaggio a solvente è ammesso per poterne asportare l'eccesso residuo di fine produzione.
Gli ultrasuoni e i nostri liquidi ecologici biodegradabili hanno risolto entrambe le situazioni sia prima, con le paste e la colofonia come flussante, sia oggi con paste senza piombo e con nuovi prodotti e resine di flussaggio.
Le lavatrici ultrasonore sono la migliore soluzione per detergere e pulire schede per ogni applicazione: antifurti, telecomnuicazioni, schede di comando e grandi di potenza, piccole schede per computer e telefoni cellulari come anche grandi elettroniche per automazione industriale.
Il lavaggio consente un lavaggio più o meno profondo in base alla quantità e tipo di detergente, al tipo di schede e di lavorazione da effettuare.
In produzione si ha la necessità di lavare in modo leggero il circuito stampato dovendo eliminare solo l'abbondanza di pasta di saldatura o di flussanti, in manutenzione invece le esigenze sono di un lavaggio più profondo e forte perchè si devono staccare e sciogliere depositi di polvere e inquinamento, grasso, olio, e sporcizia abbondante su circuiti e sui dissipatori in lega leggera.
Molti anni fà, probabilmente primi in europa, è stata la nostra azienda a scoprire la tecnica di lavaggio a detergente con ultrasuoni; sostituendo centinaia di processi di pulizia a solvente nell'arco di 30 anni.
La stessa macchina, cambiando momentaneamente il tipo di liquido, è utilizzata per la produzione e per la manutenzione, dimostrando così una versalità e un'efficienza tecnologica superiore ai sistemi tradizionali.
La velocità di azione della cavitazione multifrequenza riesce a pulire le schede di produzione in pochi secondi, e riesce a compiere l'intera operazione di sgrassatura profonda sui circuiti stampati in manutenzione in pochi minuti; anche qui, superando ogni altro tipo di lavaggio per quanto riguarda la qualità, l'uniformità, la sicurezza e la garanzia dell'intero ciclo di pulizia e sgrassatura.
Le principali applicazioni delle nostre macchine nell'elettronica professionale sono le seguenti.
- Computer, logiche programmabili, memorie USB, telefoni cellulari, schede per domotica.
- Rilevatori domestici di fughe gas e irrigazione, antifurti, allarmi, sistemi antincendio.
- Schede madri per telecomunicazioni, satellitare, trasmissione dati.
- Centraline elettroniche pa automobili e motocicli.
- Elettronica e meccanica di stampanti industriali a getto d'inchiostro e altre tecniche.
- Schede di potenza per centrali energia elettrica e automazione industriale.
- Azionamento per motori in corrente continua, statori e rotori motori elettrici, bobine.
- Elettronica e strumenti per aerei, elicotteri, navi e difesa.